Mistero e potenza... arte, deserto e profumi. La Giordania, con la sua storia millenaria, è uno dei Paesi culturalmente più affascinanti del Vicino Oriente, governato con saggezza ed equilibrio da Re Abdullah.
Il tour ci porterà attraverso Amman, la città romana di Jerash, fino alle maestose rovine di Petra, “meraviglia del mondo”. Da qui, gli altopiani del Monte Nebo e le dune rosse del Wadi Rum. Infine, momenti di relax sul Mar Morto, il punto più basso della Terra.
Sei pronto a galleggiare?
... e allora... INIZIA IL TUO VIAGGIO!
PROGRAMMA
1° giorno, domenica 3 dicembre: Cividale del F./Udine/Venezia/Amman
Ritrovo di tutti i partecipanti nel luogo convenuto e partenza in Pullman GT per l’aeroporto di Venezia.
Disbrigo delle formalità, check-in e partenza per Amman alle 06.25.
Ore 12.20 - arrivo, ritiro dei bagagli e trasferimento privato in hotel.
Cena e pernottamento.
2° giorno, lunedì 4 dicembre: Amman/Jarash/Ajloun/Amman
Prima colazione in hotel.
Partenza per Jarash, soprannominata "la Pompei d'Oriente" per le affinità con il nostro Paese. Si potranno ammirare il Teatro Sud, il Tempio di Zeus , Tempio di Artemide con le svettanti colonne ondeggianti con il vento e infinei il Ninfeo, il Cardo Maximo con la pavimentazione romana dove ancor oggi è possibile vedere il segno dei solchi lasciati dal passaggio delle bighe; il Foro unico al mondo di forma ovale. Proseguimento per AJLUN con la visita ai resti del Castello. Rientro ad Amman.
Cena e pernottamento.
3° giorno, martedì 5 dicembre: Amman/ Castelli del Deserto/ Amman (city tour)
Prima colazione in hotel.
Escursione nella zona orientale del Paese per la visita dei Castelli dei Califfi Omayyadi di Damasco: Qaser Azraq , Qaser Amra e Qaser Qaranah, mai completati. Venivano utilizzati come padiglioni di caccia e anche come luoghi di sosta e ristoro per carovane.
Al termine, rientro ad Amman, visita panoramica della capitale con La Cittadella dominante il Teatro Romano perfettamente conservato e capace di 5.000 posti; il Tempio di Ercole e il quartiere residenziale di Abdoun.
Tempo libero per una piacevole visita a piedi nella città vecchia tra le centinaia di negozi che vendono di tutto.
Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno, mercoledì 6 dicembre: Mamman/Madaba/Monte Bebo/Shoubak/PetraPrima colazione in hotel.
Visita di Madaba, famosa per i suoi eccezionali mosaici bizantini; nella chiesa ortodossa di San Giorgio si potrà ammirare la splendida Mappa della Palestina, mosaico pavimentale eseguito intorno al 560 dC.
Proseguimento per il Monte Nebo. Si ritiene che qui vi sia la tomba di Mosè.
Attraverso la panoramica strada si giungerà al Wadi Mujib, spettacolare canyon.
30 minuti prima di arrivare a Petra, sosta al Castello del Shoubak, circondato da un paesaggio remoto e selvaggio. Il Castello di Shobak (ingresso libero; ore di luce) riesce ad affascinare anche il più indifferente dei viaggiatori, nonostante sia meno completo del più turistico Castello di Karak. Anticamente chiamato Mons Realis (Mont Real, o Montreal, ovvero la Montagna Reale), il Castello di Shobak fu costruito per volere del re crociato Baldovino I e nel 1115 subì numerosi attacchi da parte delle armate di Saladino prima di soccombere definitivamente nel 1189 (un anno dopo Karak) in seguito ad un assedio durato 18 mesi. Nel XIV secolo fu occupato dai mamelucchi, che riedificarono e ampliarono numerosi edifici dei crociati.
Arrivo a Petra, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno, giovedì 7 dicembre: PetraPrima colazione in hotel.
Inziamo la visita di Petra: Petra, la magnifica Città Antica seminascosta nel paesaggio spazzato dal vento della Giordania meridionale, è uno dei più celebri siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Proclamata una delle ‘Sette Nuove Meraviglie del Mondo’ da un sondaggio popolare nel 2007, ha conservato intatto il suo fascino nonostante i momenti difficili di cui la regione circostante è stata teatro.
La visita inizia dal visitor centre, passando per il Siq fino il Tesoro, attraverso la strada delle facciate e le tombe reali, si arriva al Basin.
Rientro in hotel, cena pernottamento.
6° giorno, venerdì 8 dicembre: Petra/Beida/Deserto di Wadi RumPrima colazione in hotel.
Visita di Beida, chiamata anche "La Piccola Petra" e, a seguire, partenza per il famoso deserto di Wadi Rum, chiamato anche "Le Montagne della Luna" e luogo delle gesta del colonnello T.E. LAWRENCE D'ARABIA. E' il piu' vasto e magnifico dei paesaggi di Giordania. Si effettuera' un'escursione tra le dune desertiche in jeep 4x4 per poter godere di quest'unico spettacolo al mondo. Si visiteranno anche i Graffiti disseminati.
Cena e pernottamento in un campo tendato.
7° giorno, sabato 9 dicembre: Wadi Rum – Mar MortoPrima colazione nel campo.
Partenza per il Mar Morto. Questo mare è privo di qualsiasi forma di vita a causa dell'altissima concentrazione di sali e minerali e del tasso di salinità. Tempo libero con possibilità di fare bagni nelle sue acque altamente terapeutiche dov’è impossibile affondare.
Cena e pernottamento in hotel sul Mar Morto.
8° giorno, domenica 10 dicembre: Mar Morto/Amman/Venezia/Udine/TriestePrima colazione in hotel e trasferimento ad Amman per il rientro in Italia.
Arrivo in aeroporto e disbrigo delle formalità di imbarco.
Ore 12.55 - Partenza del volo diretto
Ore 15.00 - Arrivo in aeroporto a Venezia, ritiro dei bagagli e partenza in Pullman GT per Udine e Cividale del Friuli.
FINE DEI NOSTRI SERVIZI.
Quota individuale di partecipazione
€ 1645,00
Supplemento camera singola
€ 315,00
La quota comprende:
- - Pullman GT da Cividale del Friuli e Udine all’aeroporto e viceversa;
- - il volo diretto andata/ritorno da Venezia ad Amman in classe economy;
- - la franchigia bagaglio di 1 collo x 20 Kg cadauno;
- - i trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto, in Giordania;
- - la sistemazione in hotels cat. 4 stelle, trattamento di pensione completa (mezza pensione in hotel + pranzi in ristorante);
- - Il facchinaggio in hotel (1 collo a persona);
- - le visite ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano;
- - il visto per l’ingresso in Giordania;
- - gli ingressi nei siti previsti durante il tour;
- - l’acqua disponibile in pullman durante il trasporto;
- - l’assicurazione medico-bagaglio;
- - accompagnatore dell’Agenzia Viaggi Volandovia per tutta la durata del tour.
La quota non comprende:
- - Eventuale assicurazione facoltativa annullamento viaggio (€ 55,00 a persona);
- - tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
Prenotazioni entro il 30 aprile
Richiesto acconto di
€ 700,00 al momento dell'iscrizione
Saldo entro il 30 ottobre 2023